Maurizio Landini, la biografia e la vita privata del sindacalista
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Maurizio Landini, chi è il segretario generale della Cgil

Maurizio Landini all'assemblea 'Il Lavoro chiama'

Tutto su Maurizio Landini, il segretario generale della Cgil. Una vita al servizio dei lavoratori con diversi incarichi sindacali.

Spesso al centro di diverse discussioni con il Governo, specie quello attuale di Giorgia Meloni, Maurizio Landini ha fatto tanto parlare di sé. Stiamo parlando, ovviamente, del segretario della Cgil che sin da giovane si è messo al servizio dei lavoratori per cercare di salvare più posti possibili nelle crisi delle aziende industriale e far rispettare i diritti dei dipendenti. Andiamo a scoprire nel dettaglio la sua biografia, vita privata e carriera.

il segretario della Cgil Maurizio Landini
Maurizio Landini – newsmondo.it

Chi è Maurizio Landini: la biografia del segretario della Cgil

Nato a Castelnovo ne’ Monti, in provincia di Reggio Emilia, il 7 agosto 1961 (Leone), Maurizio Landini ha lasciato la scuola a 15 anni per iniziare a lavorare come saldatore. Da qui è iniziata la sua lunga battaglia per difendere i diritti dei dipendenti delle aziende.

Un’attività sindacale che lo ha portato prima a ricoprire il ruolo di segretario generale della FIOM di Reggio Emilia e poi della Federazione nazionale. Un incarico che gli ha permesso di condurre trattative importanti come per esempio con Electrolux Indesit Company e Piaggio senza dimenticare tutti gli altri impegni che ha assunto da numero uno dei metalmeccanici.

Presenza fissa in Cgil, il 24 gennaio 2019 è stato eletto nuovo segretario generale al posto di Susanna Camusso. Un ruolo importante per Landini che sin da giovane ha cercato di difendere i diritti dei lavoratori andando anche contro la politica.

Nel marzo del 2023, al XIX Congresso della CGIL, Landini è stato riconfermato segretario generale con il 94,2% dei voti dell’Assemblea nazionale, contro il 5,8% di voti contrari. Negli ultimi anni, con particolare verve da quando Giorgia Meloni è diventata Presidente del Consiglio, si sta occupando sempre più spesso di portare alla luce le problematiche legate ai lavoratori. Diverse le sue ospitate in televisione dove, tra le altre cose, non sono mancate dichiarazioni discutibili come quelle relative alla Meloni definita “cortigiana” avvenuta nell’ottobre 2025.

La moglie i figli e la vita privata di Maurizio Landini

Se dal punto di vista professionale Landini è sempre in primo piano, dal punto di vista della vita privata è l’esatto opposto. Infatti, in merito alla famiglia, la moglie e altri deettagli personali dell’uomo non ci sono tante informazioni. Sappiamo che il segretario della CGIL è sposato e quindi ha una moglie ma sul suo conto non ci sono dettagli. In un’intervista a L’Espresso del passato, Landini aveva spiegato come la consorte fosse un’impiegata comunale e come si fossero conosciuti quando lui aveva 19 anni.

Leggi anche
Tutto su Maurizio Gasparri, capogruppo di Forza Italia al Senato

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 13 Novembre 2025 17:39

Tutto su Maurizio Gasparri, capogruppo di Forza Italia al Senato

nl pixel